L’altro potere del Quirinale Renzi e la cintura del Nazareno. Gli anni di Napolitano e i prossimi. Nomi, metodi e caccia ai grand commis. Indagine sulla burocrazia invisibile della presidenza della Repubblica. 24 DIC 2014
Veto di fiducia Prodi, D’Alema e le mosse dei guastatori per il Quirinale I colloqui con Napolitano e i messaggi di Renzi alla minoranza ribelle del Pd Redazione 23 DIC 2014
Renzi promette "correzioni" alla legge di stabilità per i giovani con partite Iva Il premier ammette che la manovra è perfettibile. E sull'Ilva di Tarnato spinge per il decreto di domani per la riqualificazione ambientale. Redazione 23 DIC 2014
La nottata è passata Adesso si scopre il risveglio del patto del Nazareno, che come ogni compromesso politico e istituzionale al massimo aveva provocato ai contraenti qualche incubo a occhi aperti. Il patto non si è mai addormentato, e vigila tutt’ora. 23 DIC 2014
Comuni Spa Nemmeno Renzi cambia verso al carrozzone municipale (per ora) La Finanziaria salva le municipalizzate. Il giogo dei sindaci, il dossier nelle mani di Madia, il rischio del Letta-bis. “Ci si muove, come i gamberi”. Marco Valerio Lo Prete 23 DIC 2014
Il regno di Re Giorgio è finito. Corsa al Quirinale? Leggere Stephen King Londra, un freddo giorno di vento e pioggia, faccio colazione al May Fair Hotel, sfoglio il Financial Times e incontro lui, Re Giorgio. E’ il 26 aprile del 2013, il capo dello stato è impaginato come “il presidente riluttante”, ritratto di un’Italia uscita malconcia dalle urne. Mario Sechi 21 DIC 2014
Quirinale? conta un tubo Con la legge maggioritaria e senza le coalizioni, il futuro presidente sarà notarile. Metodo, segreti, veti, sussurri, grida: tutto un po’ pleonastico. I presidenti sono sfolgoranti e decisivi negli stati d’eccezione che arrivano da coalizioni divise. Con l’uomo solo al comando riposano. 21 DIC 2014
Il manifesto di Renzi per il 2015 Il Quirinale, il bipartitismo, Salvini, Grillo, Merkel, e Napolitano “politico dell’anno”. E poi Russia e Libia. Chiacchierata con il premier. 20 DIC 2014
Renzi, eppur si muove Con una buona dose di provincialismo qualche giornalone definisce modesto l’esito del semestre europeo a guida italiana. Forse intendeva riferirsi al vertice di Bruxelles, cioè al Consiglio dei capi di stato e di governo che ha concluso i sei mesi nei quali Matteo Renzi ha avuto la presidenza del Consiglio stesso. Redazione 20 DIC 2014
Il vero specchio di Renzi e Berlusconi Patti, tradimenti. Tutto in commissione. Storie dalla culla del Nazareno. 19 DIC 2014